Contatti
Email: scuolapsicoterapiatorino@gmail.com
Pec: scuolapsicoterapiatorino@pec.it
Telefono e fax: 011 5096427
Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica
Segreteria aperta al pubblico:
giovedì e venerdì ore 9.00 - 17.30
Disponibile solo via e-mail:
martedì 9.00- 16.00 e mercoledì 9.00 - 13.00
Requisiti d'ammissione
Ai corsi di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Età Adulta e dell'Età Evolutiva accedono i laureati in Psicologia (Corsi di laurea magistrale della classe LM-51 o vecchio ordinamento) e i laureati in Medicina e Chirurgia (LM-41).
I candidati all'ammissione che abbiano ottenuto parere positivo da parte della commissione valutativa, potranno iscriversi alla Scuola purché conseguano l'abilitazione all'esercizio professionale, precedentemente all'inizio del corso o entro la prima sessione utile successiva all'effettivo inizio del corso e provvedano, in questo caso, a richiedere l'iscrizione al relativo Albo nei 30 giorni successivi alla decorrenza dell'abilitazione (D.M. 509/1999 – O.M. 10/12/2004). Ai candidati si richiede di avere concluso, avere in corso o iniziare un'analisi personale durante il primo biennio.
Criteri d'ammissione e iscrizione
I colloqui per l'ammissione avvengono durante l'anno sino a esaurimento dei posti disponibili. Le iscrizioni sono aperte a partire dal mese di Marzo.
La procedura di ammissione è gratuita e comprende i colloqui di selezione. I colloqui previsti per il Corso dell'Età Adulta sono due: uno condotto dal Direttore e uno da un docente del Corso. Per il Corso dell'Età Evolutiva è previsto un colloquio. La risposta riguardo all'accettazione o non accettazione viene comunicata ai candidati per iscritto, via mail, nel più breve tempo possibile.
Per richiedere un colloquio di ammissione inviare il proprio curriculum personale e professionale e i propri riferimenti a
scuolapsicoterapiatorino@gmail.com
specificando se si fa domanda per il corso di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Età Adulta o per il corso di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Età Evolutiva.
Costi
La quota di iscrizione è di Euro 3.400,00, frazionata in Euro 360,00 all'atto dell'iscrizione più quattro rate di Euro 760,00 l'una. La quota è esente IVA ai sensi dell'art. 10, 633/72 e comprende l'assicurazione contro gli infortuni obbligatoria per il tirocinio nelle Strutture pubbliche e convenzionate.
Viene inoltre richiesta la cifra di Euro 100,00 per diritti di Segreteria e spese relative alle pratiche di tirocinio.
All’atto dell’iscrizione si richiede un acconto di Euro 360,00 sulla prima rata.
Supervisioni
Corso di Specializzazione in
Psicoterapia Psicoanalitica dell'Età Adulta
Il costo delle supervisioni, individuali o in piccolo gruppo, (62 ore nel quadriennio) è di Euro 50,00 + IVA ciascuna. Verranno fatturate dai singoli didatti della scuola.
Nell'arco del quadriennio le supervisioni sono così suddivise:
- Primo anno: 8 supervisioni
- Secondo anno: 14 supervisioni
- Terzo anno: 20 supervisioni
- Quarto anno: 20 supervisioni
Corso di Specializzazione in
Psicoterapia Psicoanalitica dell'Età Evolutiva
Le supervisioni relative ai casi clinici sono 44 nel quadriennio: individuali (32) e in piccolo gruppo (12). Sono pagabili in quattro quote, da versare alla Scuola, così suddivise:
- Primo anno 6 supervisioni: Euro 300,00
- Secondo anno 8 supervisioni: Euro 430,00
- Terzo anno 13 supervisioni: Euro 560,00
- Quarto anno 17 supervisioni: Euro 670,00